Attraverso la costante e disciplinata pratica personale, sperimentata su me stesso per gestire gli esiti e la sofferenza di trascorsi traumatici, maturo l’esperienza per condividere le pratiche di embodiment, quali sistemi di autoregolazione e resilienza, così da offrire ogni volta in modo nuovo e autentico le stesse pratiche, senza instaurare un rapporto di “potere” e di “insegnamento”.
Nutro la profonda convinzione che solo attraverso l’esperienza interocettiva, graduale ma diretta, le persone possano mettere in atto quella parte necessaria di riconnessione al corpo che li aiuti a orientarsi verso un processo di autoguarigione.
Presso il Centro Mera-Gorini guido la pratica, individuale e di gruppo, della Mindfulness, tra cui il protocollo Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR).
FORMAZIONE
Ho conseguito la qualifica di Insegnante di Hatha Yoga Alliance International con oltre 1000 ore di formazione, a cui ha fatto seguito la qualifica di facilitatore dello Yoga del Trauma – TCTSY presso il Trauma Center di Boston (ora CFTE – Center for Trauma and Embodiment presso la fondazione JRI, Needham, MA, USA) e infine quella di Istruttore Mindfulness e Protocollo MBSR – Mind Body Interventions, con l’Associazione Italiana Mindfulness (AIM).
ESPERIENZE
Collaboro con professionisti in ambito psicoterapeutico nella prospettiva della terapia integrata nei casi di trauma, trauma complesso, PTSD (disturbo da stress post-traumatico) e comunque in tutti quei casi nei quali il paziente sperimenta a più livelli un senso di “disconnessione” dal proprio corpo.