“L’arte e la PNL sono strumenti potenti che permettono di accedere alle strutture inconsce e alle forme linguistiche che costruiscono il pensiero, trasformandole in risorse di crescita”.
Cercare dei modi alternativi per trovare una soluzione ideale a circostanze ostili o complesse, è diventata per me un’esigenza esistenziale.
Il Counseling mi ha spalancato la porta delle possibilità, presentandomi delle “versioni” di me stessa che non avevo considerato, che non conoscevo. L‘Art Counseling mi ha riconnessa a un ascolto interiore molto profondo, a una conoscenza di me stessa chiara e dettagliata grazie all’impiego degli strumenti delle arti.
Presso il Centro Mera-Gorini guido i percorsi di Arteterapia a Modello Polisegnico© , grazie ai quali la creatività individuale è stimolata per favorire la riflessione, promuovere l’introspezione, accrescere l’autostima e condurre ad una autonomia di pensiero e azione. La persona è aiutata a riorganizzare e potenziare le proprie risorse, riparare il passato, migliorare il presente, predisporsi al futuro, oltre il disagio.
Il mio approccio si fonda su questi strumenti:
- arte e creatività, che aprono la strada a un’espressione autentica e favoriscono la scoperta di nuove prospettive;
- PNL, tecniche per esplorare le strutture linguistiche e inconsce che modellano il pensiero, facilitando il cambiamento di schemi limitanti;
- empatia e ascolto, perché la relazione è il fulcro di ogni percorso, che personalizzo sulle esigenze e sui ritmi di ogni persona.
FORMAZIONE
Dopo la laurea in Scienze politiche presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma in Marketing presso la Dublin Business School a Dublino, ho lavorato in ambito commerciale dove ho fatto formazione come coach secondo gli strumenti della Programmazione Neuro-linguistica. Da un senso di incompiutezza lavorativa ho iniziato a lavorare sulla mia crescita personale e parallelamente ho completato un corso triennale di Counseling Relazionale sistemico (presso PNL Evolution), a cui ho aggiunto un’annualità di Art Counseling (Aspic). A tale percorso ha fatto seguito la formazione triennale in Arteterapia a Modello Polisegnico© (presso ArTeA, Arteterapeuti Associati) che mi ha aperto la strada alla cura del disagio psichico.
ESPERIENZE
Le mie esperienze professionali in Arteterapia sono concentrate prevalentemente sull’utenza psichiatrica in comunità con giovani adulti (Centro Gulliver di Varese, CPA “Alda Merini” di Appiano Gentile, con cui continuo la collaborazione), oltre all’ambito di disabilità giovanile in comunità diurna (Il Millepiedi e Gulliver di Varese) e disabilità gravissima in età scolare (La nostra famiglia).
Conduco l’attività di Arteterapia individuale sia a domicilio dell’utenza sia nel mio Atelier La Tana di Oz a Saltrio, dove svolgo incontri anche di counseling, oltre al canale online. Sviluppo ed avvio progetti per enti pubblici e privati (scuole, comuni, associazioni, ecc…).