Dottor
Carlo De Santis

Psicologo, Psicoterapeuta, Neuropsicologo, Dottore di Ricerca in Linguistica, Psicologia e Neuroscienze Cognitive (PhD)

Nella mia formazione mi sono interessato sia alla patologia organica che alla sofferenza psicologica, cercando di mantenere la centralità del paziente in ogni approccio.

Ho approfondito la relazione tra corpo, processi cognitivi ed emotivi sotto differenti aspetti.

Le emozioni e la relazione terapeutica sono per me al centro dell’intervento clinico.

Il paziente non è qualcuno da aggiustare, ma un esploratore che impara a conoscersi dando significati alla realtà che lo circonda.

Nel Centro Mera-Gorini la mia attività è rivolta all’individuo, dall’adolescenza all’anzianità, e alla terapia di coppia. In particolare mi occupo di psicoterapia; valutazione e riabilitazione neuropsicologica; approcci integrati alla riabilitazione neuromotoria e alla psicologia dello sport; supporto psicologico per pazienti neurologici e caregiver. Insieme alla dott.ssa Pozzi, sono inoltre il referente per le attività dedicate ai problemi di salute.

FORMAZIONE

A partire dalla laurea nel 2010 in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia, presso l’Università Milano-Bicocca, ho approfondito i miei studi in ambito clinico e di ricerca.

Ho perfezionato la mia formazione in ambito neuropsicologico frequentando nel 2012 il master “Neuropsicologia. Aspetti clinici, sperimentali e riabilitativi”, tenutosi presso la scuola di specializzazione A.S.I.P.S.E. di Milano.

Successivamente, ho conseguito nel 2016 il titolo di dottore di ricerca in Psicologia, Linguistica e Neuroscienze Cognitive presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca.

Nel 2019 ha conseguito il modulo base del corso di perfezionamento del Metodo SaM (Sense and Mind), “Corpo, imagery e metacognizione nella riabilitazione neuropsicologica” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Mi sono specializzato nel 2021 in psicoterapia ad indirizzo cognitivo-costruttivista-relazionale presso il Centro di Terapia Cognitiva di Como.

Nel 2023 ho acquisito il titolo di psicologo-neuropsicologo da parte dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.

Nel 2024 ho intrapreso il master in psicologia dello sport (MAPS) presso il Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport di Milano.

Socio ordinario SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva).

Membro del Team del Cognitive Care Center e tutor di Tele Assistenza Neuropsicologica Domiciliare Assistita e Monitorizzata a distanza (TANDEM).

ESPERIENZE

Ho iniziato il lavoro in ambito privato a partire dalla mia iscrizione all’Albo degli psicologi nel 2012.

Dal 2013 al 2016, come dottorando, ho svolto attività di ricerca sull’immaginazione motoria e sulle sue applicazioni riabilitative in ambito ortopedico presso l’U.O. di Riabilitazione Specialistica all’IRCCS Ospedale Galeazzi.

Dal 2017 al 2023 ho svolto attività clinica e di ricerca presso la U.O. di Riabilitazione e Recupero Neuromotorio dell’ospedale MultiMedica, occupandomi di valutazione e riabilitazione neuropsicologica, oltre che di sostegno psicologico al paziente e ai caregiver.

L’attività riabilitativa ha compreso anche il recupero neuromotorio, integrando metodiche delle neuroscienze (Metacognizione, Action Observation, Mirror Therapy) alla tradizionale fisioterapia.

Dal 2024, oltre all’attività in studio privato, ho iniziato a svolgere l’attività di neuropsicologo presso l’Ambulatorio di Neuropsicologia dell’Adulto presso il Centro Medico Santagostino di Milano Repubblica, svolgendo anche valutazioni per quadri neuropsicologici, disabilità cognitiva e disturbo da deficit dell’attenzione con iperattività (ADHD) nell’adulto.

ISCRITTO ALL’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA (NR. 03/15324.).