Noi

Chi siamo: un’équipe di professionisti, una squadra di persone.

Nel Centro Mera-Gorini ti aspetta un team di professionisti che lavorano in stretta collaborazione tra loro. Non siamo semplicemente un gruppo di esperti, ma una vera e propria équipe, che dialoga, si confronta e cresce insieme. Crediamo fortemente nel valore di questo approccio multidisciplinare, che ci permette di rispondere in modo completo e personalizzato alle esigenze di chi si rivolge a noi.

Un approccio interdisciplinare

Il nostro team è interdisciplinare: ne fanno parte psicologi e psicoterapeuti, un neuropsicologo, un’arteterapeuta e un istruttore di mindfulness e trauma-sensitive yoga. Il sostegno integrato che ti offriamo può declinarsi in modi diversi, a seconda delle tue specifiche esigenze.

Percorsi personalizzati

Puoi iniziare un percorso con un trattamento specifico, come la psicoterapia, e nel tempo aggiungere altri percorsi, ad esempio arteterapia per la depressione o mindfulness per gestire l'ansia. Questi interventi possono essere combinati in parallelo o uno di seguito all’altro, per un supporto più completo e profondo.

Approccio integrato per temi specifici

Per alcune problematiche, come nel trattamento della derealizzazione, è necessario un approccio integrato fin dall’inizio. In questi casi, la psicoterapia da sola non è sufficiente, ma deve essere accompagnata da un lavoro sul corpo e dall’attivazione di diversi canali espressivi (grazie, ad esempio, all’arteterapia) per affrontare il problema in modo completo.

Workshop tematici

Offriamo anche workshop su temi specifici, dove l'approccio integrato è al centro della proposta. Ad esempio, nei workshop sui confini psicologici, uniamo conoscenze psicoterapeutiche con tecniche di mindfulness e arteterapia per un'esperienza di crescita profonda.

La relazione: il cuore del nostro lavoro

Ci piace definire la nostra équipe come “relazionale”. Pur provenendo da approcci teorici differenti (psicodinamico, sistemico-familiare, cognitivo-costruttivista), tutti i membri del nostro team pongono la relazione al centro di ogni intervento.

  • Le relazioni (legami di attaccamento, relazioni di coppia, con amici…) sono il terreno dentro il quale la mente prende forma.
  • La relazione terapeutica è l’elemento centrale di qualsiasi cambiamento in psicoterapia.
  • Le relazioni all’interno del team, caratterizzata da momenti regolari di confronto, ci aiuta ad aumentare l’efficacia dei nostri interventi.
 

Ricucire, comprendere e trasformare

Per noi, la relazione è come il filo che tiene insieme una coperta fatta di pezze diverse. Ogni pezza rappresenta un aspetto della persona, ma è solo grazie al filo che queste pezze acquisiscono un senso. La relazione d’aiuto è lo spazio in cui ripercorreremo con te le trame del passato e del presente, per comprendere dove la relazione si è “strappata” e dove può essere “rattoppata” o riorganizzata per offrire nuove possibilità.

Portare la relazione al centro significa che scopriremo le tue forze e le tue fragilità e interverremo con delicatezza, adattandoci ai tuoi tempi e al tuo modo di essere. Occorrerà del tempo ma, attraverso la relazione, potrai ottenere trasformazioni profonde e durature.

Équipe