NON PARLARMI DEI SOGNI, MA DEL TUO SOGNARE – Parte 1: Miti da Sfatare

L’articolo presenta una prospettiva moderna e scientificamente fondata sull’attività mentale del sognare, visto come modo con cui la mente elabora le esperienze, al pari di altri processi psichici della veglia. L’articolo si divide in tre parti:
Nella prima parte, verranno messe alla prova le convinzioni comuni sui sogni.
Nella seconda parte, verranno forniti cenni di psicofisiologia del sonno e dei sogni.
Nella terza parte, verrà presentato il modello intersoggettivo sui sogni, descrivendo le tre principali funzioni psicologiche svolte dall’attività onirica.

I come …Ipocondria

Di Andrea Ferella e Stefania Pozzi In questo articolo troverai spunti utili per: Conoscere una preoccupazione abbastanza comune, l’ansia di malattia (o “ipocondria”), sfatando alcuni stereotipi Vedere il ruolo dell’ipocondria nelle relazioni familiari Comprendere la sua funzione (preziosa!) di “sentinella” nell’equilibrio mentale Sapere cosa è possibile fare per affrontarla, in modo da crescere e stare […]