Il centro Mera-Gorini si confronta con la “crisi-coronavirus”

Eccoci anche noi ad affrontare la questione coronavirus, sebbene non proprio in primissima battuta. Fin dai primi giorni dell’emergenza abbiamo sentito di avere molti spunti di riflessione da condividere: l’abbiamo fatto privatamente con i pazienti (meglio, le persone) con cui lavoravamo, meditando articoli divulgativi o video messaggi da pubblicare sui social network, valutando l’opportunità di […]

Come prevenire la violenza domestica nella coppia

DI ANDREA FERELLA foto in copertina di Valentina Grassi – rassegna “Donne al Muro” La violenza domestica è il comportamento abusante di uno o entrambi i compagni in una relazione intima di coppia. Poco importa se nel matrimonio o nella convivenza. Il termine è solitamente utilizzato per indicare la violenza tra partner, ma viene utilizzato […]

Domande e risposte sul metodo EMDR

IN COSA CONSISTE L’EMDR? L’EMDR (eye movement desensitization and reprocessing) è un metodo psicoterapeutico per trattare i disturbi legati allo stress, in particolare lo stress traumatico. Mira a supportare il normale processo di autoguarigione dalle ferite psichiche, basandosi sul modello di elaborazione adattiva dell’Informazione (AIP). L’idea è che le esperienze divengono traumatiche quando la mente […]

Il patto col diavolo: cambiamenti nell’immagine corporea dopo trattamenti medici e chirurgici

di STEFANIA POZZI Nel corso della mia attività come psicologa ospedaliera ho avuto modo di occuparmi di persone con problematiche cardiovascolari, giovani alle prese con malattie infiammatorie intestinali croniche, adulti che affrontano il cancro e persone che, per svariati motivi, vengono sottoposte a interventi chirurgici con elevato impatto sull’immagine corporea. Mentre nei primi due casi […]

NARCISISMO e SEDUZIONE

Testo di STEFANIA POZZI, video di ANDREA FERELLA È con piacere che scrivo queste righe introduttive al video del collega Andrea Ferella, che oggi ci parla della dimensione narcisistica del “seduttore” descritto dal filosofo danese Kierkegaard. Narcisismo e seduzione potrebbero sembrare due termini antitetici, dal momento che il primo riguarda una forma di amore rivolto […]

Letture psicologiche: la solitudine dei numeri primi

Di ANDREA FERELLA Le descrizioni dei ritratti psicologici degli individui sono state, da sempre, una prerogativa della letteratura, prima ancora che della psicologia.  In una sorta di identificazione con il personaggio descritto, il lettore sperimenta ogni volta che viene a contatto con una lettura per lui significativa, una sorta di riverbero di parti di se’ […]

LA RESILIENZA È UN PARADOSSO

resilienza

Di STEFANIA POZZI Abbiamo promesso una rubrica dove parlare di resilienza, ossia della capacità umana di reagire in modo costruttivo alle circostanze di vita sfidanti. Ecco il primo articolo! Parto da quello che, secondo me, rappresenta il punto zero dei discorsi sulla resilienza: è un paradosso. A volte, per “tenere duro”, dobbiamo accettare la possibilità […]

PILLOLE DI RESILIENZA

Con questo articolo inauguriamo una rubrica specificamente dedicata al tema della resilienza. Questo termine, mutuato dal campo della fisica, designa la capacità dell’essere umano di reagire in modo costruttivo a circostanze di vita particolarmente difficili. È una capacità presente in ogni persona, in modi e livelli differenti; a volte si attiva facilmente, altre volte sembra nascosta e bisogna lavorare per favorirla. Ma tutti siamo intrinsecamente predisposti a dare un senso alle nostre esperienze e adattarci ad esse. Siccome il tema è molto controverso e complesso, verrà esposto poco per volta, attraverso una serie di mini-articoli per condividere riflessioni “in pillole”.

NON PARLARMI DEI TUOI SOGNI, MA DEL TUO SOGNARE- Parte 3: Sogni e Sviluppo del Sé

di STEFANIA POZZI — torna alla parte 1: Miti da Sfatare sui Sogni — torna alla parte 2: Psicofisiologia del Sonno e dei Sogni (Parte 3) SOGNI E SVILUPPO DEL SÉ Siamo arrivati alla terza ed ultima parte dell’articolo sull’attività onirica. Fino ad ora abbiamo visto i falsi miti sui sogni e le basi psicofisiologiche […]