Pratiche di Mindfulness a Varese

Ogni Martedì dalle 20:30 alle 21:30 Proponiamo un incontro settimanale di 60 minuti quale introduzione alla Mindfulness per chi non la conosce o come momento di pratica condivisa per chi già l’ha sperimentata. La base degli incontri di pratica è la Meditazione di Consapevolezza nelle sue forme declinate come Meditazione Seduta – Meditazione Camminata – Body Scan. […]

“SONO COME TU MI VUOI”​. Il dolore del non essere amati per quello che siamo.

Essere amati. Il principio fondamentale. La base di tutto.

Le forme dell’amore Essere amati. Il principio fondamentale. La base di tutto. Il neonato nasce con una predisposizione biologica formidabile per suscitare simpatia, affetto e cura da parte degli adulti che lo vedono. Essere amati è cruciale per la sopravvivenza, a ogni costo. Crescendo, l’essere amati assume la declinazione specifica del “essere amato così come […]

Comunico quindi Sono

processi comunicativi familiari

Questo articolo è la premessa per dare un senso comune ai lavori che verranno qui pubblicati nei prossimi mesi. Una sorta di filo di Arianna che orienta e tiene insieme i vari approfondimenti che ciascun professionista deciderà di sviluppare. Gruppo di professionisti che dialogano Stiamo inaugurando una nuova fase della nostra storia come Centro Mera-Gorini, […]

La coppia come “base sicura” per la crescita personale

La coppia come “base sicura” per la crescita personale

Di Stefania Pozzi Amare significa stare sempre insieme? Gli stereotipi sulla vita di coppia rischiano di trarci in inganno, confondendo l’amore adulto, maturo, con i flirt adolescenziali tutti rivestiti di miele appiccicoso e sbalzi d’umore.  Al contrario, la scienza dice che per poter funzionare bene, un rapporto di coppia deve includere anche un adeguato spazio […]

La paura di cambiare e le sue ragioni

Perché le persone che vanno in psicoterapia, a volte, hanno paura di cambiare? Cosa può fare il terapeuta per sostenere nei momenti più bui? I terapeuti sono “emotivamente pronti” per lavorare con le parti traumatizzate dei loro pazienti?

UN TEMPO PER RICOMINCIARE

Come sfruttare lo spazio vuoto prima della “ripartenza”, per sedimentare, consolidare o rilanciare la nostra capacità di cambiare insieme agli eventi, la nostra resilienza?

Il centro Mera-Gorini si confronta con la “crisi-coronavirus”

Eccoci anche noi ad affrontare la questione coronavirus, sebbene non proprio in primissima battuta. Fin dai primi giorni dell’emergenza abbiamo sentito di avere molti spunti di riflessione da condividere: l’abbiamo fatto privatamente con i pazienti (meglio, le persone) con cui lavoravamo, meditando articoli divulgativi o video messaggi da pubblicare sui social network, valutando l’opportunità di […]

INFERTILITA’ DI COPPIA: QUANDO LA NAVIGAZIONE INCONTRA UNA DIGA

infertilità di coppia

Di Stefania Pozzi Diventare genitori è una delle tappe della vita che la maggior parte delle persone, prima o poi, immagina di poter varcare. A volte ci sono paure o diverse priorità che portano a posticipare la ricerca attiva di un figlio, altre volte si sceglie di non averne proprio; ma quando una coppia, giunta […]

“ADOLESCENZA DEI BAMBINI” – la fase no dai 2 ai 3 anni

A cura di Maria Fusetti Verso i 2-3 anni il bambino è nella fase in cui comincia a costruire il proprio “io”. Ora inizia a percepirsi come entità unica e separata da altri con propri pensieri, emozioni e “potere decisionale”. Fino a questo momento è sempre stato completamente dipendente dalla sua figura di riferimento (generalmente […]