Ascoltare l’Arte: Mindfulness alla Fondazione Sangregorio

Un workshop di mindfulness unito alla visita guidata delle opere di Giancarlo Sangregorio: arte e ascolto in un’esperienza autentica. QUANDO sab, 29 mar 2025 14:00 – 18:00 DOVE: Fondazione Sangregorio Giancarlo, 19 Via Cocquo 21018 Sesto Calende DESCRIZIONE EVENTO: L’arte non è solo da osservare, ma da vivere. In questo evento unico, la Fondazione Sangregorio […]

CONFINI: esplorazioni a più voci

1 FEBBRAIO – 15 MARZO 4 appuntamenti per esplorare  e stare meglio con i vostri confini personali e interpersonali sabato mattina ore 9:30 – 13:00  Si tratta di un ciclo di workshop a base principalmente esperienziale, dove ci si potrà ascoltare, sentire, sperimentarsi, “giocare” con le posizioni e gli stati interni, oltre che nel confronto […]

CAREGIVER: LA COMPLESSITÀ NASCOSTA

Proposta di un progetto di accompagnamento in gruppo A cura del dott. CARLO DE SANTIS, neuropsicologo e psicoterapeuta  Il Ruolo del Caregiver: Un’Analisi Approfondita Il termine “caregiver”, che significa “colui che offre cura”, richiama subito l’immagine di una figura genitoriale. Un genitore supporta, accoglie i bisogni e sostiene i propri figli, assumendosi importanti responsabilità. Il […]

Quando assapori la sensazione di pace, è difficile lasciarla andare

Quando assapori la sensazione di pace, è difficile lasciarla andare

Nella mia pratica da psicoterapeuta, sia individuale che di coppia, ho incontrato numerose persone alle prese con un tormento interiore molto comune e al contempo assai difficile da sviscerare: come fare quando la persona che si è amato per una vita, di improvviso o nell’arco degli anni, diventa la fonte principale del dolore emotivo? Non […]

Trovare senso nel sentirsi persi

Trovare senso nel sentirsi persi

Il potenziale di autoguarigione nel senso di vuoto e disorientamento: utilizzo e riorganizzazione della percezione del sé non duale con le pratiche MBIs Premessa: esperienza diretta incarnata e condivisa Quanto qui da me esposto non pretende in nessun modo di avere rilevanza scientifica e tantomeno è stato sottoposto a verifica secondo modelli di validazione scientifica. […]

Io e la depersonalizzazione, quattro anni dopo il primo articolo

Io e la depersonalizzazione

Nel 2019 scrissi una pagina dal titolo “Mi sembra tutto così irreale e distante: non stai impazzendo, si chiama depersonalizzazione”. Con mia grande sorpresa, quel testo fece il giro del web, attirando l’attenzione di varie persone che da mesi o anni combattevano con i sintomi di irrealtà, senso di distacco, sdoppiamento o mancata “proprietà” delle […]

Ode All’Ozio: sviluppare la capacità di stare negli spazi “vuoti” come rimedio alla depressione

ode all'ozio

Vi è mai capitato di avere quella sgradevole sensazione che, qualunque traguardo raggiungiate, qualunque sforzo profondiate nella vostra vita, non sarà “mai abbastanza”? Alcune persone conducono esistenze incalzate da ritmi frenetici, rincorrendo un supposto senso del dovere, anche a discapito del proprio benessere e al di là di ogni ragionevole necessità, sia economica che morale. […]

LA “PAURA DEL GIUDIZIO” E LA DEPRESSIONE

paura del giudizio e depressione

Perché così tante persone riportano di aver paura del giudizio?  Nel 2023, in quella che si dice essere la società del godimento immediato, dell’esibizione, della moltiplicazione dei ruoli e delle possibilità di interazione dentro e fuori gli spazi virtuali, la sofferenza ce la si potrebbe immaginare come una forma di alienazione, come un senso di […]

Programma MBSR – mindfulness per la riduzione dello stress

MINDFULNESS BASED STRESS REDUCTION (MBSR)  –  NUOVO CORSO PRIMAVERA 2025 VARESE La mindfulness è una forma di consapevolezza non giudicante, rivolta al qui-ed-ora. Il programma di Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR) è un protocollo in gruppo di 8 incontri che consente ai partecipanti di approfondire le strategie di gestione dello stress, diventando più coscienti delle […]